Farmaci e salivazione: un efecto colateral poco noto
Algunos fármacos pueden aumentar la producción de saliva, incluyendo sedantes, antipsicóticos, antibióticos e ibuprofeno. Si no desea interrumpir el suministro de medicamentos, hablaré con su médico para ayudarle a modificar la dosis considerando otras opciones más tolerables.
Apnea notturna, reflujo ácido y alteración otorrinolaringoiatrica: la causa más profunda
L’eccessiva salivazione può anche essere collegata a condizioni più complesse: apnea notturna, reflusso gastroesofageo e persino setto nasale deviato. Questi disturbi favoriscono la respirazione orale… e quindi la salivazione. I sintomi concomitanti possono essere un campanello d’allarme: russamento, stanchezza persistente o mancanza di respiro durante la notte. In questi casi, è consigliabile consultare un medico specializzato in disturbi del sonno. Terapie come la CPAP possono apportare un reale miglioramento.
Denti, gravidanza o carenze: fattori inaspettati
Anche patologie dentali (carie, gengivite), gravidanza (salivazione durante la gravidanza) o carenza di vitamina B12 possono causare un’eccessiva salivazione. Se il fenomeno persiste, una semplice visita medica può aiutare a determinarne la causa.